Skip to content
WELCOME TO FUZZY MARKETING
Language
Country/region

    Terms of service

    Condizioni Generali di Contratto

    Le presenti Condizioni Generali di contratto si applicano tra la Società FUZZY MARKETING SRL con sede legale in Piazza del Suffragio 4 Lucca (LU), C.F P. Iva 02605820469 (di seguito denominato “Fornitore”) e qualsiasi Professionista (di seguito denominato “Cliente”) per tutti i servizi scelti accettati e acquistati dal Cliente e definiti nel dettaglio nel Prospetto di Crescita accettato. Il Prospetto di Crescita accettato pertanto costituisce parte integrante e sostanziale del presente Contratto, da considerarsi quale documento unico e inscindibile, anche ai fini interpretativi. Tutto ciò premesso con il presente contratto le Parti convengono e stipulano quanto segue.

    Art. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO

     Il Cliente conferisce al Fornitore, che accetta, l’incarico per la realizzazione dei servizi definiti nel dettaglio nel Prospetto di Crescita nonché le obbligazioni che le Parti assumono vicendevolmente con la sottoscrizione del presente Contratto. Le condizioni di cui in seguito riguardano tutti i servizi offerti dal Fornitore al Cliente e si applicano solamente ai servizi effettivamente scelti dal Cliente e possono riguardare a titolo esemplificativo e non esaustivo supporto tecnico, supporto strategico, settaggio, implementazione e/o migrazione sulla piattaforma Shopify si aiti e-commerce e campagne marketing.

    Art. 2 DURATA DEL CONTRATTO

     La durata del presente Contratto varia a seconda della natura dei servizi scelti dal Cliente e come specificato nei dettagli.

    Per i servizi che si esauriscono con una singola prestazione, la durata del Contratto per tali servizi è limitata al tempo necessario per la loro completa esecuzione, come specificato nei rispettivi Prospetti di Crescita.

    Nel caso in cui i servizi scelti dal Cliente prevedano una durata continuativa e non si esauriscano con una singola prestazione, la durata del Contratto per tali servizi è stabilita nel Prospetto di Crescita accettato a partire dalla data di sottoscrizione del Contratto. Questo Contratto si rinnoverà automaticamente per periodi successivi di 12 mesi, salvo disdetta inviata dal Cliente o dal Fornitore a mezzo Raccomandata A/R o PEC con un preavviso di almeno 20 giorni prima della data di scadenza del periodo in corso.

    Eventuali modifiche o aggiornamenti ai servizi durante la durata del Contratto possono richiedere una revisione e un adeguamento della durata del Contratto, che sarà concordata per iscritto tra le parti.

    Le Parti prendono atto che anche in caso di conclusione del contratto resta valido ed efficace quanto previsto in questo contratto in tema di proprietà intellettuale, trattamento dati, obblighi del Cliente, limitazione delle responsabilità del Fornitore e promozione.

    Art. 3 COMPENSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO

    Il compenso e le modalità di pagamento del Fornitore per il presente contratto sono indicati nel Prospetto di Crescita. Tale pagamento si intende + IVA e dovrà avvenire tramite bonifico bancario sul seguente conto corrente: IT48H0306924701100000004256 o tramite pagamento sul sito del Fornitore al link dedicato.

    Il Fornitore si riserva il diritto di rivedere e modificare i prezzi dei servizi, dandone comunicazione al Cliente con un preavviso ragionevole. Le modifiche dei prezzi non influenzeranno i servizi o i preventivi già accettati prima della data di tale modifica.

    In base a quanto stabilito in Preventivo il Cliente, a titolo di compenso, può riconoscere al Fornitore in alternativa:

    - una somma pari ai canoni mancanti alla chiusura del presente contratto.

    - una somma pari alla percentuale sul suo fatturato mensile derivante dalle campagne, per tutta la durata del presente contratto e stabilita nel prospetto di crescita. Il pagamento di tali somme avverrà a cadenza mensile entro il giorno stabilito nel prospetto di crescita;

    - una somma pari alla percentuale sul budget da lui investito in attività di advertising. Il pagamento di tali somme avverrà a cadenza mensile entro il giorno stabilito nel prospetto di crescita relativamente al budget investito in advertising.

    Art. 4 SPECIFICHE SUL PAGAMENTO

    In caso di ritardo nel pagamento il Cliente prende atto che il Fornitore avrà la facoltà di interrompere ogni tipo di lavoro che sta effettuando fino al saldo di tutti i pagamenti ed esonera espressamente il Fornitore da ogni eventuale responsabilità al riguardo. Il Cliente prende atto che fino a che non avrà saldato il pagamento dei sopraindicati compensi, il Fornitore avrà facoltà di non pubblicare o consegnare qualsiasi contenuto previsto nei servizi del presente contratto al Cliente e quest’ultimo non potrà godere di qualsiasi tipo di prestazione prevista da questo contratto a suo favore ed a carico del Fornitore.

    In qualsiasi caso di esecuzione parziale del servizio, il Fornitore ha diritto:

    - di trattenere le somme ricevute dal Cliente fino a quel momento,

    - al compenso per il lavoro svolto fino a quel momento

    - a ottenere il rimborso delle spese sostenute fino a quel momento.

    Salvo diversamente previsto, i compensi di cui al presente contratto rappresentano solo ed esclusivamente il compenso del Fornitore per i servizi offerti al Cliente e non includono il costo da corrispondere a società terze come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per advertising, abbonamenti, dominio e/o altro servizio.

    In caso di ritardo nel pagamento del corrispettivo, il Cliente dovrà corrispondere al Fornitore gli interessi di mora ai sensi del D.lgs. n. 231/2002.

    Nel caso di sviluppo, modifica e/o restyling del sito web, qualora il Cliente ritardasse il pagamento, il Fornitore si riserva il diritto di sospendere le eventuali prestazioni in corso ed eventualmente di mettere off-line il sito web del Cliente fino a che non siano completati i relativi pagamenti, fermo restando il suo diritto al pagamento delle somme corrispondenti al tempo di lavoro già effettuato ed alle relative spese sostenute. Nel caso di campagne di advertising qualora il Cliente ritardasse il pagamento il Fornitore si riserva il diritto di non pubblicare alcun tipo di inserzione e cessare ogni tipo di campagna fino a che non siano completati i relativi pagamenti, fermo restando il suo diritto al pagamento delle somme corrispondenti al tempo di lavoro già effettuato ed alle relative spese sostenute.

    Art. 5 SPECIFICHE SUI SERVIZI

    Il Cliente prende atto che tutti i diritti e attività non espressamente concessi e previsti sui e nei servizi oggetto del presente contratto sono riservati. Nel caso in cui siano previste modifiche ai materiali realizzati dal Fornitore per l’esecuzione dei servizi previsti dal presente contratto, il Cliente prende atto che le stesse devono essere da lui proposte in modo unitario e non frammentate nel tempo per il numero di volte previsto dal presente contratto. Pertanto, il numero di modifiche concesse si riferisce ai materiali così come consegnati dal Fornitore per l’approvazione del Cliente nella loro interezza e non singolarmente per ciascuno di essi. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità circa le modifiche da lui richieste ai contenuti oggetto dei servizi previsti dal presente contratto. L'eventuale tolleranza di una delle Parti di comportamenti posti in essere dall’altra Parte in violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l'esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni qui previsti. Inoltre, nessuna mancanza o ritardo da parte delle Parti nell'esercizio, anche parziale, di qualsiasi diritto, potere o privilegio previsto nel presente contratto deve intendersi come rinuncia ai medesimi diritti, poteri o privilegi.

    Art. 6 PROPRIETÀ INTELLETTUALE

    Il Fornitore detiene i diritti di proprietà intellettuale su tutto il materiale e le creazioni originali da lui realizzate nell'ambito dei servizi forniti secondo questo Contratto. Ciò include, ma non si limita a, disegni, codici, software, idee innovative, metodologie, e documentazione tecnica. Con la sottoscrizione del contratto il Cliente non diviene proprietario delle tecnologie e dei sistemi messi a disposizione per la fruizione del Servizio, ma acquista il diritto di utilizzare il Servizio nelle modalità e nei tempi concordati. Gli strumenti, le strategie di marketing (a titolo esemplificativo ma non esaustivo Funnel, Landing Page, Facebook o Google Adv) utilizzati per l’esecuzione dei Servizi restano di proprietà del Fornitore e concessi al Cliente in licenza d’uso per il tempo di validità del presente contratto. Il Cliente prende atto che il Fornitore può utilizzare materiali e software concessi sotto licenza 'Open Source' o altre Licenze Libere. Il Fornitore non è responsabile per eventuali malfunzionamenti, mancanza di caratteristiche specificate, o altri vizi relativi a tali materiali. Il Cliente riconosce che la proprietà intellettuale di tali tecnologie, contenuti e software Open Source o di terze parti non è oggetto di trasferimento attraverso questo Contratto. Tutti i diritti relativi ai concetti, le idee, il know-how, le competenze, le metodologie di lavoro e altre proprietà intellettuali sviluppate o emerse durante l’esecuzione dei servizi rimarranno di proprietà esclusiva del Fornitore. Questo include, ma non si limita a, qualsiasi invenzione, scoperta, miglioramento o processo innovativo sviluppato durante l'esecuzione dei servizi, salvo diversamente concordato per iscritto tra le parti.

    Il Fornitore detiene i diritti di proprietà intellettuale su tutti contenuti video, grafici, testuali realizzati nell'ambito dei servizi forniti secondo questo Contratto. Il Cliente acquisisce il diritto di utilizzare tali contenuti realizzati dal Fornitore esclusivamente per gli scopi concordati nel presente Contratto. Qualsiasi utilizzo al di fuori di tali scopi richiede un accordo scritto supplementare e può comportare compensi aggiuntivi.

    Art. 7 PRODUZIONE DEL MATERIALE DA PARTE DEL FORNITORE

    Nel caso in cui il Fornitore fornisca al Cliente dei materiali da utilizzare per i servizi di cui al presente contratto, sottoporrà gli stessi al Cliente per la loro approvazione prima del loro utilizzo. Entro 7 (sette) giorni a partire da quello in cui sono stati sottoposti i materiali, il Cliente dovrà comunicare per iscritto se li approva o meno e quindi se vi sono eventuali modifiche da apportare. Se le modifiche da effettuare saranno inviate dal Cliente entro il termine indicato per ciascun singolo servizio, le stesse potranno essere effettuate massimo due volte. Il Cliente prende atto e accetta che per ogni modifica richiesta ci vorranno 10 giorni di realizzazione con ritardo conseguente della data di consegna/pubblicazione con espresso esonero di responsabilità del Fornitore.

    Il Cliente prende atto che in caso di mancata approvazione nei termini e modalità sopra descritti dei contenuti come risultanti dall’ultima modifica a lui concessa, l’attività del Fornitore si considererà come effettuata con conseguente diritto da parte dello stesso di esigere le somme previste dal presente contratto.

    Il Cliente è unico responsabile del ritardo nell’approvazione dei contenuti realizzati dal Fornitore, esonerando quest’ultimo da ogni responsabilità al riguardo.

    Il Cliente prende atto che:

    - in caso di ulteriori richieste di modifiche oltre quelle concordate, le stesse saranno oggetto di separato preventivo e contrattualizzazione. Il Cliente sarà informato in merito al costo aggiuntivo e ai tempi di realizzazione necessari per tali modifiche. L'accettazione di tali condizioni da parte del Cliente dovrà avvenire per iscritto prima dell'inizio dei lavori aggiuntivi.

    - in caso di richiesta di servizi ulteriori oltre quelli concordati, o di intervento di soggetti ulteriori come ad esempio il programmatore, gli stessi saranno oggetto di separata valutazione e contrattualizzazione. Questo può includere, ma non è limitato a, costi aggiuntivi, revisioni dei tempi di consegna e modifica delle specifiche del progetto. Tali richieste saranno formalizzate tramite di separata valutazione e contrattualizzazione.

    Di seguito una tabella indicativa di costo orario per lavoro in base agli interventi extra:

    Servizio Costo Orario (€) Descrizione
    Assistenza Tecnica (Basic) 100 €/ora Supporto tecnico base su dispositivi, software e configurazioni
    Progettazione Grafica 120 €/ora Realizzazione grafica per web, stampa e branding
    Interventi in Programmazione 180 €/ora Sviluppo, modifica o ottimizzazione di codice e funzionalità web

    *Tutti i prezzi sono da intendersi al netto di IVA.

    Il ritardo nell’approvazione dei materiali, una loro modifica, la richiesta di ulteriori modifiche, la richiesta di ulteriori servizi o di ulteriori professionisti quali il programmatore possono comportare una relativa modifica della data di realizzazione dei servizi di cui al presente contratto non imputabile al Fornitore. Dopo la conclusione dei servizi oggetto del presente contratto il Cliente non ha più diritto a richiedere copia dei materiali realizzati dal Fornitore per l’esecuzione del presente contratto con esonero da ogni responsabilità al riguardo per il Fornitore. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità circa le modifiche da lui richieste ai contenuti oggetto dei servizi previsti nel presente contratto.

    Art. 8 OBBLIGHI DEL CLIENTE

    Il Cliente si impegna ad usufruire dei presenti servizi con diligenza, correttezza e buona fede e prende atto che la mancata collaborazione con il Fornitore esonera quest’ultimo da ogni responsabilità riguardo ai servizi del presente contratto. Il Cliente si impegna a rispettare il divieto di cessione, anche parziale, del presente contratto e dei diritti che da esso scaturiscono, salvo specifico consenso scritto da parte del Fornitore. Nel caso in cui sia il Cliente a dover consegnare al Fornitore i testi, le immagini ed ogni altro materiale da utilizzare per i servizi di cui al presente contratto, dovrà farlo con le modalità, nei formati e nei tempi comunicati dal Fornitore a mezzo mail successiva alla stipulazione del presente contratto. In caso di mancata consegna dei materiali in modo conforme quantitativamente o qualitativamente e/o nei termini previsti dal Fornitore, il Cliente prende atto che ciò comporterà una modifica della data di completamento dei servizi di cui al presente contratto non imputabile al Fornitore e non comporterà una modifica nelle modalità e termini di pagamento. Il Cliente esonera il Fornitore da qualsiasi responsabilità rispetto alla liceità e/o legittimità dei materiali forniti o indicati per la pubblicazione dal Cliente. Il Cliente dichiara di essere titolare dei contenuti, scritti, immagini, font e ogni altro materiale fornito per la realizzazione dei servizi di cui al presente contratto e che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità.

    Nel caso in cui l’oggetto del presente contratto comprenda lo sviluppo oppure la modifica di un sito web, il Cliente autorizza il Fornitore all’inserimento sul proprio sito web di un collegamento ipertestuale (link) che consenta al Fornitore di essere riconosciuto come autore del sito e si impegna a non rimuovere tali informazioni senza il consenso del Fornitore.

    Art. 9 MODIFICHE E INTEGRAZIONI

    Tutte le modifiche e/o interventi di qualsiasi tipo richiesti dal Cliente e non espressamente previste in questo contratto, saranno oggetto di nuova contrattualizzazione scritta con relativo costo ulteriore rispetto al compenso pattuito per il presente contratto.

    Art. 10 RECESSO

    Politiche di Recesso e Rimborso Hai il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla conclusione senza fornire spiegazioni. Per esercitare questo diritto, inviaci una comunicazione esplicita via email ad assistenzaclienti@fuzzymarketing.it o tramite il seguente modulo. Il recesso non si applica se il servizio è stato completamente eseguito con il tuo consenso o se hai usufruito della prima videocall, che segna l'inizio del servizio. Non sono previsti rimborsi per i servizi già avviati. Se hai domande, contatta il nostro servizio clienti a assistenzaclienti@fuzzymarketing.it o tramite il seguente modulo.

    Il Cliente può esercitare il diritto di recesso nel caso in cui il servizio scelto abbia una durata pari o superiore a 6 (sei) mesi trascorsi 90 giorni dalla sottoscrizione del presente contratto, dando un preavviso mediante comunicazione scritta a mezzo posta elettronica o PEC di almeno 30 giorni nella quale manifesta la volontà di recedere. In caso di mancato rispetto da parte del Cliente del preavviso di cui sopra, lo stesso sarà tenuto a corrispondere al Fornitore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1382 C.C e a titolo di penale, la somma dei caononi mancanti alla chiusura del contratto al momento dell’invio della Pec in unica soluzione, salva la prova del maggior danno. In caso di recesso, il Cliente prende atto e accetta che dovrà permettere l’accesso al sito web e/o agli account pubblicitari per un periodo di 15 giorni dalla data di cessazione del contratto. Questo accesso è finalizzato esclusivamente al recupero di tutte le strategie e i materiali utilizzati durante la durata del contratto.

    Il Cliente garantisce che:

    - sarà fornito accesso completo e ininterrotto durante il periodo di 15 giorni per permettere una transizione ordinata e il recupero di tutte le risorse e i materiali pertinenti.

    - qualsiasi restrizione all'accesso o mancata collaborazione che impedisca la raccolta completa dei materiali e delle strategie potrebbe comportare responsabilità aggiuntive o reclami per danni da parte del Fornitore.

    Al termine del periodo di 15 giorni, tutti gli accessi concessi al fornitore per i motivi suddetti saranno revocati, e il fornitore si impegna a non effettuare ulteriori accessi a meno che non sia espressamente autorizzato dal Cliente.

    Il Cliente si impegna inoltre a collaborare attivamente per garantire che il recupero delle strategie e dei materiali avvenga in maniera efficiente e nel rispetto della normativa sulla privacy e sulla protezione dei dati.

    Il Fornitore ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni mediante una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica o PEC nella quale manifesta la volontà di recedere. Il recesso ha effetto dal ricevimento della comunicazione.

    In caso di recesso il Cliente prende atto che non saranno oggetto di rimborso da parte del Fornitore le somme versate fino a quel momento e in ogni caso rimane l’obbligo di corrispondere i pagamenti fino a quel momento maturati. Il Cliente si impegna a corrispondere al Fornitore il rimborso delle eventuali spese sostenute fino a quel momento che non siano già state ricomprese nei pagamenti effettuati. Le Parti prendono atto che anche in caso di recesso del contratto resta valido ed efficace quanto previsto in questo contratto in tema di proprietà intellettuale, trattamento dati, obblighi del Cliente, limitazione delle responsabilità del Fornitore e promozione. Art. 11 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA l Fornitore può risolvere il presente Contratto, ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile, con effetto immediato e senza necessità di preavviso, mediante invio al Cliente di una comunicazione via posta elettronica certificata (PEC) o Raccomandata A/R, qualora si verifichino le seguenti condizioni:

    a) Il Cliente non adempia agli obblighi di pagamento stabiliti nel presente Contratto entro il termine perentorio indicato in una comunicazione di messa in mora inviata dal Fornitore.

    b) Il Cliente violi qualsiasi altro obbligo previsto nel presente Contratto.

    In caso di risoluzione del Contratto, rimarranno saldi gli obblighi del Cliente di saldare qualsiasi debito maturato fino a quel momento, compreso il pagamento delle eventuali spese sostenute dal Fornitore non ancora coperte dai pagamenti effettuati. Non saranno oggetto di rimborso le somme già versate dal Cliente al Fornitore. Le Parti prendono atto che, anche in caso di risoluzione del Contratto, restano validi ed efficaci i termini relativi alla proprietà intellettuale e alla promozione, come previsti nel presente Contratto.

    Art. 12 CREDENZIALI DI ACCESSO

     Il Cliente comunica tutte le credenziali di accesso, le password ed ogni altra informazione per l’accesso ai siti web e/o piattaforme necessaria al Fornitore per caricare, configurare, installare e/o analizzare quanto necessario per l’esecuzione dei servizi previsti nel presente contratto. Il Cliente si impegna a non modificare tali dati di accesso per tutta la durata del presente contratto senza previa comunicazione dei dati modificati al Fornitore, esonerando quest’ultimo da ogni responsabilità a riguardo. Il Fornitore si impegna a custodire con la massima diligenza queste credenziali e password. In caso di cessazione del contratto per qualsiasi causa o alla conclusione delle singole attività che abbiano richiesto l’utilizzo di credenziali di accesso e password, il Cliente si obbliga a cambiare le proprie credenziali di accesso e password, solleva il Fornitore da ogni responsabilità relativa all’uso delle credenziali e delle password che il Cliente gli ha comunicato e il Fornitore si impegna a cancellare tutte le password e credenziali in suo possesso. Il Cliente prende atto che il presente articolo si applica anche nel caso in cui sia il Fornitore, nell’esecuzione dei servizi oggetto del presente contratto, a creare credenziali di accesso e/o password in vece del Cliente. Il Cliente si impegna, altresì, a nominare il Fornitore amministratore, editor, partner del business manager o conferirgli altro ruolo che sia necessario per l’esecuzione dei servizi previsti nel presente contratto. Il Cliente ha l’onere di rimuovere il Fornitore dal ruolo conferitogli al termine del presente contratto, con esonero del Fornitore da qualsiasi responsabilità al riguardo in caso di ritardo nel compimento di tale azione.

    Art. 13 RISERVATEZZA E PROMOZIONE

    Le Parti si impegnano ad adottare tutte le misure opportune per garantire la riservatezza delle informazioni e dei documenti comunicati dall’altra parte o di cui le Parti siano venute a conoscenza in esecuzione di questo contratto. Le Parti si impegnano a non utilizzare e a non divulgare a terzi, ad eccezione di quanto autorizzato da questo contratto, le informazioni e i documenti comunicati dall’altra Parte o di cui le Parti siano venute a conoscenza nell’esecuzione di questo contratto. Il Cliente prende atto che per l’esecuzione dei servizi di cui al presente contratto il Fornitore potrebbe servirsi di collaboratori oppure assistenti. Ciascuna delle Parti si impegna a fare rispettare questo obbligo di riservatezza ai propri dipendenti e collaboratori. Il materiale sarà mantenuto riservato e di uso esclusivo. In caso di richiesta da parte del Cliente, a fine lavoro, il Fornitore provvederà a riconsegnare o cancellare quanto ricevuto. Il Cliente prende atto che il Fornitore potrebbe svolgere attività professionali identiche e/o analoghe a quelle oggetto del presente contratto a favore di terzi anche se concorrente dello stesso Cliente, fermo restando l’obbligo di riservatezza. Il Cliente, senza aver nulla a che pretendere, autorizza il Fornitore ad utilizzare il materiale realizzato per l’esecuzione del presente contratto, gli eventuali dati statistici relativi, il nome del Cliente, il relativo marchio e/o recensioni, video-recensioni, segnalazioni online, per la promozione della propria attività, nelle modalità e/o per i tempi scelti dal Fornitore stesso.

    Art. 14 COMUNICAZIONI

    Tutte le comunicazioni inerenti al presente contratto per essere efficaci tra le Parti devono avvenire per iscritto e via mail. Nel caso in cui il Cliente desideri utilizzare WhatsApp come canale di comunicazione con il Fornitore, dovrà esprimere esplicitamente tale intenzione in fase di preventivo. In seguito, verrà fornito un prezzo specifico per l'aggiunta di tale servizio di comunicazione al contratto. Nel caso in cui il Cliente utilizzi WhatsApp o qualsiasi altra forma di comunicazione non concordata senza aver precedentemente acquistato tale servizio, l'uso di tale canale sarà soggetto a pagamento. La tariffa per l'utilizzo non autorizzato di tali canali di comunicazione verrà determinata dal fornitore e inclusa nella fattura successiva. Si sottolinea che l'utilizzo di qualsiasi canale di comunicazione non concordato senza l'adeguato accordo può portare a incomprensioni o inefficienze nella gestione del progetto. Pertanto, è fortemente consigliato al Cliente di aderire alle modalità di comunicazione stabilite nel contratto o di richiedere un adeguamento del contratto per includere nuovi canali di comunicazione. Il Cliente prende atto che il Fornitore può essere contattato sui mezzi concordati nei giorni e orari lavorativi che vanno dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Il Cliente prende atto che il Fornitore può offrire i propri servizi anche ad altri Clienti nei predetti orari, non configurando il presente contratto un rapporto di lavoro subordinato o in via esclusiva.

    Il Cliente si impegna a essere reperibile e a rispondere alle comunicazioni del Fornitore in tempo utile per l’esecuzione dei servizi oggetto del presente contratto. In caso di ritardi nella comunicazione da parte del Cliente che possano influire sulla tempistica o sulla qualità dei servizi erogati, il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per eventuali ritardi o mancate consegne derivanti da tale mancanza di comunicazione.

    Il Cliente si impegna inoltre ad evitare la frammentazione della comunicazione tra più mezzi o piattaforme diverse e ad astenersi dall’utilizzo di comunicazioni non scritte, come messaggi vocali, esonerando il Fornitore da ogni responsabilità per incomprensioni o ritardi causati da tali pratiche.

    Art. 15 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

    Le Parti, nei limiti di legge, convengono quanto segue:

    - Il Cliente si impegna a non trasmettere e non rendere disponibile materiale illecito, coperto da diritti d'autore e/o ogni altro diritto tutelato, materiale in cui siano inclusi marchi e segni distintivi di cui il Cliente non sia autorizzato a disporre, con esonero del Fornitore da ogni responsabilità al riguardo. Resta espressamente inteso che il Fornitore non ha alcun obbligo di sorveglianza sui contenuti trasmessi e resi disponibili dal Cliente;

    - il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati e materiali da lui forniti assumendosi ogni responsabilità in ordine alla loro gestione o utilizzo, con esonero del Fornitore da ogni responsabilità al riguardo;

    - il Cliente garantisce che il materiale da lui fornito è stato lecitamente acquisito e che potrà essere legittimamente utilizzato dal Fornitore per l’erogazione dei Servizi al Cliente; che ne è autorizzata, ai sensi di legge, la produzione e diffusione pubblicitaria; che risponde e non viola le leggi ed i regolamenti nazionali e comunitari, né i codici di autodisciplina con riferimento alla normativa IAP (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria) ivi incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le norme in materia di giochi, concorsi a premi e/o ordine pubblico;

    - il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per la mancata o scorretta esecuzione nei tempi previsti dei servizi oggetto del presente contratto per cause derivanti da forza maggiore;

    - il Fornitore non è tenuto a conservare alcuna copia dei dati di accesso e password, ricevuti e/o creati per il Cliente, con esonero del Fornitore da ogni responsabilità al riguardo;

    - è onere del Cliente fare in modo che i servizi di cui al presente contratto siano conformi sotto ogni aspetto alle normative vigenti ed indicare al Fornitore le modalità con cui rendere i medesimi conformi alle normative stesse senza aggravio di costi per il Fornitore e pertanto esonera il Fornitore da ogni responsabilità al riguardo;

    - il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità qualora il Cliente oppure soggetti da lui autorizzati operassero modifiche, integrazioni o alterazioni di qualsiasi tipo ai servizi oggetto del presente contratto o compiano attività non concordate con il Fornitore sulle piattaforme utilizzate per i servizi oggetto del presente contratto;

    - il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per il ritardo o la mancata esecuzione dei servizi di cui al presente contratto nel caso in cui le attività del Fornitore dipendano dalla collaborazione con soggetti terzi incaricati/autorizzati dal Cliente e questi ultimi siano responsabili per il ritardo o la mancata esecuzione dei servizi di loro spettanza;

    - il Cliente prende atto che i servizi oggetto del presente contratto sono prestazioni di mezzi e non di risultato e il Fornitore non può garantire al Cliente introiti o risultati sicuri derivanti dallo sfruttamento di quanto oggetto del presente contratto con esonero da ogni responsabilità al riguardo in capo al Fornitore;

    - il Cliente è unico responsabile dell’uso dei servizi previsti dal presente contratto effettuato, anche da terzi, mediante accesso con le sue credenziali e password, esonerando il Fornitore da ogni responsabilità al riguardo;

    - il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità circa la non corretta analisi, interpretazione e/o reportistica dei dati collegati all’esecuzione dei servizi oggetto del presente contratto;

    - In caso di sviluppo e/o modifica del sito web il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità circa l’eventuale necessità di redigere, modificare e/o integrare la privacy policy, la cookie policy, i termini e condizioni di vendita, o qualsiasi altro documento legale necessario per la conformità del sito web alle normative vigenti. Il Cliente riconosce che la responsabilità di assicurare che il sito web sia conforme alle leggi sulla privacy, sulla protezione dei dati, sul commercio elettronico e ad altre normative pertinenti, inclusa la redazione e l'aggiornamento di privacy policy, cookie policy e termini e condizioni di vendita, ricade esclusivamente su di lui. Il Fornitore, nell'ambito del suo ruolo di sviluppatore o modificatore del sito web, non è responsabile per la consulenza o la redazione di tali documenti legali. Il Cliente si impegna a consultare professionisti legali adeguati a garantire che tutti i requisiti legali siano soddisfatti. Inoltre, il Cliente si impegna a fornire al Fornitore tutte le informazioni e i documenti necessari per garantire che il sito web rispecchi le policy e le condizioni legali fornite dal Cliente stesso. In caso di mancata fornitura di tali informazioni o documenti, il Fornitore non sarà responsabile per eventuali non conformità legali del sito web

    - il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità circa il fatto che le piattaforme social oggetto del presente contratto possano attuare restrizioni nei confronti del Cliente come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’eliminazione dell’account o delle pagine relative ad esso, la limitazione temporanea nella pubblicazione e/o sponsorizzazione di contenuti, nell’invio di messaggi, l’eliminazione e/o l’oscuramento di contenuti pubblicati, la cancellazione e/o il blocco del business manager e/o dell’account pubblicitario, la perdita di reportistica e/o pubblici personalizzati;

    - Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità circa il settaggio dal punto di vista legale dei Pixel e dei cookie banner sul sito web del Cliente e del Business Manager in caso di servizio di advertising.

    - Il Cliente riconosce e accetta che la responsabilità di assicurare che i Pixel, i cookie banner e qualsiasi altra tecnologia o strumento utilizzato nel sito web o nel Business Manager per fini pubblicitari siano conformi alle normative vigenti in materia di privacy e protezione dei dati personali, comprese ma non limitate al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e ad altre leggi locali pertinenti, ricade esclusivamente sul Cliente.

    - Il Cliente si impegna a fornire al Fornitore indicazioni chiare e precise sulle modalità di settaggio dei Pixel e dei cookie banner, qualora richieda al Fornitore di intervenire in tale ambito, assicurandosi che tali indicazioni siano conformi alle normative vigenti.

    - In caso di richiesta di assistenza da parte del Cliente per la configurazione di tali strumenti, il Fornitore si limiterà a eseguire le operazioni tecniche necessarie, basandosi sulle indicazioni fornite dal Cliente, senza assumersi responsabilità per la loro conformità legale.

    - Il Cliente si impegna a consultare, ove necessario, professionisti legali specializzati in materia di privacy e protezione dei dati per assicurarsi che le scelte effettuate nel settaggio dei Pixel, dei cookie banner e del Business Manager siano pienamente conformi alla normativa vigente.

    - il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità nel caso in cui la piattaforma fornitrice del servizio campagne di advertising decida unilateralmente e a sua discrezione di ridurre il Budget previsto e investito dal Cliente. Il Cliente prende atto e accetta che tale circostanza non imputabile al Fornitore non potrà in alcun caso comportare una riduzione del compenso previsto in favore di quest’ultimo;

    - il Cliente prende atto che è sua esclusiva responsabilità la fatturazione da parte delle piattaforme di advertising, ivi compreso il settaggio nelle piattaforme dei dati di fatturazione e/o lo scaricamento delle fatture stesse, esonerando il Fornitore da ogni responsabilità al riguardo;

    - le Parti si danno reciprocamente atto che, ove una o più clausole contenute nel presente contratto dovessero essere ritenute nulle, annullabili o comunque inefficaci, tale nullità o inefficacia non determinerà l'invalidità integrale dell'accordo medesimo e non si estenderà alle rimanenti clausole. In tal caso, le disposizioni contenute nelle clausole che dovessero essere ritenute nulle o comunque inefficaci saranno considerate quale impegno assunto e rilevante ai fini della buona fede contrattuale delle Parti;

    Art. 16 TRATTAMENTO DATI

    I dati personali sono richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, in rispetto del Regolamento UE n. 679 del 2016. I dati personali forniti o acquisiti nel presente contratto saranno oggetto di Trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Si riconoscono i diritti dell'interessato circa il Trattamento dei suoi Dati Personali di cui dagli artt. 12 a 22 del Regolamento UE n. 679/2016. Il Trattamento dei Dati è finalizzato alle attività di cui al presente contratto. Le Parti si impegnano, altresì, al rigoroso rispetto dei principi e dei precetti del Regolamento UE n. 679 del 2016 con riferimento a qualunque altro dato personale, anche di terzi, raccolto, conservato, comunicato, diffuso o comunque trattato in adempimento o in conseguenza del presente contratto, garantendo in particolare la scrupolosa osservanza delle disposizioni concernenti la sicurezza, il consenso e le informazioni relative all’interessato. Con la sottoscrizione di questo contratto, ciascuna Parte consente esplicitamente all'altra Parte l'inserimento dei propri dati nelle rispettive banche dati. I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi delegati all’espletamento delle attività necessarie solo per l’esecuzione del contratto stipulato, ma in nessun altro caso ceduti o venduti.

    Art. 17 FORO COMPETENTE

    Il presente contratto è interamente disciplinato dalla legge italiana e tutte le controversie inerenti al presente accordo sono demandate alla giurisdizione italiana ed è competente il Tribunale di Lucca.

    Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del C.C. il Cliente approva specificatamente gli articoli 2, 4, 6, 7, 8, 10, 14, 15 e 17 del presente contratto.

    Go to top